
LIPOAID
Integratore alimentare in capsule a base di estratti vegetali di Gymnema, Moringa e Fieno Greco, utili nell’ambito di diete, specialmente quelle ipocaloriche.
Ce ne rendiamo conto ogni giorno, oggi siamo sommersi da prodotti alimentari che promettono miracoli: “senza zuccheri”, “light”, “a basso contenuto di grassi”… Ma cosa significano davvero queste diciture? Se vogliamo fare scelte alimentari consapevoli, dobbiamo imparare a leggere le etichette senza farci ingannare dal marketing. La capacità di leggere e interpretare correttamente le etichette
Il fegato è fondamentale per la disintossicazione dell’organismo, metabolizzando nutrienti e neutralizzando tossine. Per mantenerlo in salute, è essenziale adottare un approccio integrato che comprenda una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e l’uso consapevole di integratori alimentari. Alimentazione e Stile di Vita Per favorire la salute del fegato, è consigliabile seguire una dieta
Il finocchio (Foeniculum vulgare), pianta aromatica dalle numerose proprietà benefiche, è da sempre protagonista nella medicina tradizionale e nella cucina mediterranea. Conosciuto per il suo sapore dolce e il caratteristico aroma di anice, il finocchio è molto più di un semplice ingrediente: è un alleato prezioso per la salute digestiva ed epatica. Scopriamo insieme le
Il carciofo (Cynara scolymus L.), pianta tipica delle regioni mediterranee, è noto fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Le foglie di carciofo, in particolare, sono una fonte preziosa di composti bioattivi che lo rendono un rimedio naturale per favorire la digestione e proteggere il fegato. Ma quali sono le caratteristiche dei suoi estratti e
I fitonutrienti rappresentano una risorsa alimentare straordinaria per chi si occupa di alimentazione e per tutti coloro che seguono un’alimentazione sana e bilanciata anche grazie all’aiuto di un professionista. Ad oggi, molte piante ricche di composti utili al nostro benessere non fanno più parte della dieta abituale, a causa della riduzione della biodiversità delle specie
Il cibo è sicuramente uno dei temi che attira maggiormente l’attenzione di chi scorre i contenuti sulle varie piattaforme social. Ad attirare l’attenzione visiva sono in prima battuta le immagini di piatti invitanti, soprattutto se c’è un contrasto visivo tra ingredienti particolari, freschi e naturali, così come la semplicità o la velocità di preparazione. Il
L’aderenza alla dieta mediterranea in Italia presenta una serie di peculiarità, sia in termini di profili demografici che di ostacoli culturali e socioeconomici. Alcune recenti ricerche mostrano che l’Italia è uno dei paesi con la maggiore aderenza nel mediterraneo, ma anche qui esiste una tendenza al ribasso, soprattutto tra le fasce più giovani e nelle
Le bacche di mirtillo (Vaccinium myrtillus L. fam. Ericaceae) hanno un contenuto molto elevato di antociani, i composti polifenolici responsabili della colorazione viola/blu delle bacche. Il mirtillo è una delle fonti naturali più ricche di antociani e il contenuto è superiore a quello di altri tipi di frutti di bosco, come fragola, mirtillo rosso, sambuco,
Pelle a buccia d’arancia, edemi, noduli adiposi, dolore, gonfiore e arrossamenti a livello cutaneo sono alcuni dei sintomi più frequenti che molte donne sperimentano e che influenzano l’aspetto fisico e il benessere generale, anche quello psicologico! Questi sintomi sono in comune a problematiche diverse e comprendere queste differenze è fondamentale per affrontarle in modo efficace.
Sentire le gambe e le caviglie gonfie e pesanti, soprattutto a fine giornata è un fastidio molto comune e che riguarda soprattutto le donne. Il senso di gonfiore e di pesantezza è dato soprattutto da un’insufficienza venosa a carico degli arti inferiori. Questo comporta un disequilibrio dei liquidi corporei che per compensazione si spostano dal sangue, accumulandosi