
LIPOAID
Integratore alimentare in capsule a base di estratti vegetali di Gymnema, Moringa e Fieno Greco, utili nell’ambito di diete, specialmente quelle ipocaloriche.
Le bacche di mirtillo (Vaccinium myrtillus L. fam. Ericaceae) hanno un contenuto molto elevato di antociani, i composti polifenolici responsabili della colorazione viola/blu delle bacche. Il mirtillo è una delle fonti naturali più ricche di antociani e il contenuto è superiore a quello di altri tipi di frutti di bosco, come fragola, mirtillo rosso, sambuco,
Asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene e la risposta allo stress L’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (in inglese HPA) è l’apparato neuro-endocrino che coordina la risposta dell’organismo allo stress. In condizioni fisiologiche, il compito dell’asse è quello avviare il rilascio dei glucorticoidi dal surrene. In risposta ad uno stress i neuroni ipotalamici con funzione endocrina liberano l’ormone di rilascio della corticotropina (CRH) che a sua
La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo scheletrico cronico e diffuso. Spesso il dolore è accompagnato da altri sintomi come affaticamento, disturbi intestinali e alterazioni del sonno e dell’umore, tra i quali ansia e depressione. Attualmente si stima che il 2-8% della popolazione mondiale sia affetto da fibromialgia. In Italia sono circa 2
Un numero sempre maggiore di studi evidenzia come le modificazioni epigenetiche rappresentino un meccanismo chiave nella nostra fisiologia e per la salute. Le modificazioni epigenetiche non solo sono necessarie affinché le cellule si specializzino in una funzione precisa, ma influenzano anche l’espressione genica delle cellule specializzate determinando degli effetti che si manifestano a livello sistemico,
COS’È LA MEMORIA METABOLICA La memoria metabolica è un concetto espresso negli anni passati, ripreso per altre vie da studi anche molto recenti che dopo anni conserva secondo noi ancora una validità sorprendente. Con memoria metabolica si definiscono tutti quei processi molecolari che, influenzando a livello epigenetico il metabolismo cellulare, lasciano una traccia persistente nell’organismo. Questo concetto
I più recenti studi epidemiologici e clinici hanno ormai ampiamente dimostrato l’associazione tra lo stato nutrizionale e lo sviluppo o la progressione delle principali forme di malattie non trasmissibili (NCD – Non Communicable Diseases). Tra queste figurano le malattie metaboliche (ad es. diabete di tipo 2 e obesità), le patologie cardiovascolari e non ultimi vari
Il Diabete di tipo 2, che di pari passo all’obesità, dilaga come una pandemia silenziosa, rappresenta solo una delle possibili conseguenze sulla #salute di un regime alimentare e di uno stile di vita sbilanciati. E l’Italia purtroppo fa eccezione? No, anzi! Occorre parlare molto di questo tipo di diabete perché solo grazie alla divulgazione è