La Bacopa monnieri

Bacopa monnieri (L) Wettst è il nome scientifico dell’Issopo d’acqua, una specie che appartiene alla famiglia delle plantaginaceae. Appare come una piantina a portamento eretto, predilige ambienti umidi e paludosi, e presenta foglie verdi carnose e graziosi fiori bianchi. Nella tradizione ayurvedica viene chiamata Brahmi (anche se è un nome condiviso con altre specie) perché apre la porta della mente verso una piena conoscenza. Tradizionalmente la Bacopa è utilizzata per trattare l’ansia, lo stress e l’insonnia.

Sulla base delle recenti evidenze scientifiche la Bacopa è utilizzata principalmente come ingrediente nootropo per migliorare le performance cognitive, in particolare la memoria e l’attenzione. La Bacopa, inoltre, è un ingrediente in molte formulazioni a base di erbe ayurvediche per il benessere mentale, perché favorisce il rilassamento in caso di stress. Per gli estratti si utilizzano le foglie e il fusto della Bacopa.

Il fitocomplesso della Bacopa: i bacosidi

La Bacopa contiene molti principi attivi; in particolare sono presenti alcaloidi e steroli (stigmasterolo, il beta-sitosterolo) ma i costituenti più rilevanti, i bacosidi e le bacosaponine, sono i principali responsabili delle proprietà della pianta.

L’azione neuroprotetiva della bacopa è attribuita al bacoside A, un complesso costituito da quattro composti: il bacoside A3, il bacopaside II, il bacopaside X e la bacopasaponina C.

Gli estratti di B. monnieri e i bacosidi favoriscono un ambiente a basso stress ossidativo in vari tessuti, in particolare nel fegato e nel cervello. I bacosidi, infatti, diminuiscono lo stress ossidativo molto grazie all’eliminazione dei radicali liberi, contrastando la perossidazione lipidica e pronuovendo l’attivazione degli enzimi antiossidanti. La base molecolare dell’attività neuroprotettiva dei bacosidi è attribuita alla regolazione dei principali neurotrasmettitori (acetilcolina [ACh], 5-idrossitriptamina [5-HT], dopamina [DA] e serotonina).

Alcuni risultati suggeriscono che la Bacopa possa esercitare un effetto antinfiammatorio mediato dal NF-κB e migliorare i processi di segnalazione intracellulare associati alla sinaptogenesi (CREB).

La Bacopa nella terza età

Un aspetto piuttosto sottovalutato riguarda gli anziani e le carenze nutrizionali tipiche della terza età. Diverse ricerche si sono concentrate sull’utilizzo di questa specie come base per farmaci per il trattamento della demenza senile, del morbo di Parkinson e dell’epilessia. Alcuni studi clinici preliminari hanno sottolineato che la Bacopa ha il potenziale per migliorare in modo sicuro le prestazioni cognitive durante il fisiologico processo nell’invecchiamento.  

Uno studio clinico del 2008 ha evidenziato gli effetti della Bacopa in 54 anziani (età media di 73,5 anni) sani e senza segni clinici di demenza. Dopo un periodo di trattamento di 12 settimane (3 mesi), 48 partecipanti hanno completato lo studio senza mostrare profili di tossicità o eventi avversi gravi e con significativo miglioramento delle performace cognitive e della memoria.

La Bacopa per lo studio e l’apprendimento

In letteratura si trova anche uno studio clinico relativo a giovani studenti universitari, reclutati per valutare l’effetto della Bacopa monnieri sulla memoria. Lo studio parallelo, randomizzato, non incrociato, controllato con placebo, in doppio cieco, ha valutato la somministrazione di Bacopa su 60 studenti di medicina del secondo anno, seguendoli per 6 settimane. Il gruppo di test ha riportato un miglioramento statisticamente significativo nei test relativi alle funzioni cognitive con l’uso di Bacopa monnieri.

Si segnalano anche studi su adolescenti con disturbi dell’attenzione e iperattività. I risultati preliminari risultano piuttosto incoraggianti, occorrono tuttavia studi più avanzati con un robusto disegno sperimentale e un numero adeguato di pazienti.

Sicurezza e avvertenze

Sotto il profilo della sicurezza, l’utilizzo di questa pianta non è stato collegato ad aumenti degli enzimi epatici durante la terapia né a casi, clinicamente evidenti, di danno epatico acuto. Tuttavia, come per moltissime specie botaniche mancano studi a lungo termine e sull’esposizione cronica agli estratti.

Pertanto, l’utilizzo della Bacopa è sempre sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento. Si sconsiglia, inoltre, l’utilizzo da parte di soggetti in trattamento con inibitori delle monoaminoossidasi (MAO – A) per possibili effetti additivi.

Riferimenti bibliografici

  1. Fatima U, Roy S, Ahmad S, Ali S, Elkady WM, Khan I, Alsaffar RM, Adnan M, Islam A, Hassan MI. Pharmacological attributes of Bacopa monnieri extract: Current updates and clinical manifestation. Front Nutr. 2022 Aug 18;9:972379. doi: 10.3389/fnut.2022.972379. PMID: 36061899; PMCID: PMC9436272.
  2. Calabrese C, Gregory WL, Leo M, Kraemer D, Bone K, Oken B. Effects of a standardized Bacopa monnieri extract on cognitive performance, anxiety, and depression in the elderly: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial. J Altern Complement Med. 2008 Jul;14(6):707-13. doi: 10.1089/acm.2008.0018. PMID: 18611150; PMCID: PMC3153866.
  3. Fatima U, Roy S, Ahmad S, Al-Keridis LA, Alshammari N, Adnan M, Islam A, Hassan MI. Investigating neuroprotective roles of Bacopa monnieri extracts: Mechanistic insights and therapeutic implications. Biomed Pharmacother. 2022 Sep;153:113469. doi: 10.1016/j.biopha.2022.113469. Epub 2022 Jul 31. PMID: 36076495.
  4. Nemetchek MD, Stierle AA, Stierle DB, Lurie DI. The Ayurvedic plant Bacopa monnieri inhibits inflammatory pathways in the brain. J Ethnopharmacol. 2017 Feb 2;197:92-100. doi: 10.1016/j.jep.2016.07.073. Epub 2016 Jul 26. PMID: 27473605; PMCID: PMC5269610.
  5. Kumar N, Abichandani LG, Thawani V, Gharpure KJ, Naidu MU, Venkat Ramana G. Efficacy of Standardized Extract of Bacopa monnieri (Bacognize®) on Cognitive Functions of Medical Students: A Six-Week, Randomized Placebo-Controlled Trial. Evid Based Complement Alternat Med. 2016;2016:4103423. doi: 10.1155/2016/4103423. Epub 2016 Oct 10. PMID: 27803728; PMCID: PMC5075615.
  6. Valotto Neto LJ, Reverete de Araujo M, Moretti Junior RC, Mendes Machado N, Joshi RK, Dos Santos Buglio D, Barbalho Lamas C, Direito R, Fornari Laurindo L, Tanaka M, Barbalho SM. Investigating the Neuroprotective and Cognitive-Enhancing Effects of Bacopa monnieri: A Systematic Review Focused on Inflammation, Oxidative Stress, Mitochondrial Dysfunction, and Apoptosis. Antioxidants (Basel). 2024 Mar 25;13(4):393. doi: 10.3390/antiox13040393. PMID: 38671841; PMCID: PMC11047749.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *