
LIPOAID
Integratore alimentare in capsule a base di estratti vegetali di Gymnema, Moringa e Fieno Greco, utili nell’ambito di diete, specialmente quelle ipocaloriche.
La Withania somnifera, o Ashwagandha è una pianta tipica dell’Ayurveda e di altri sistemi di medicina tradizionale utilizzata nell’integrazione nutrizionale come adattogeno.
Si definisce adattogeno qualsiasi sostanza o rimedio vegetale, capace di aumentare in maniera aspecifica la resistenza dell’organismo ad agenti stressogeni sia fisici che psichici.
In particolare, un adattogeno:
Descritto in parole semplici, un adattogeno calma quando ci si sente stressati e nervosi, al contrario sostiene quando ci si sente stanchi e sotto pressione.
Nell’ambito dell’integrazione risulta particolarmente interessante l’azione dell’ Ashawagandha nella gestione dello stress, dell’ansia e dell’insonnia.
Gli estratti concentrati ottenuti dall’Ashwagandha hanno fornito interessanti risultati sia nei modelli animali che negli studi clinici sull’uomo, in relazione soprattutto alla gestione dello stress. Altri studi hanno evidenziato effetti positivi anche sui sintomi depressivi e su l’insonnia.
Stando ai dati più recenti il fitocomplesso della Withania agisce sullo stress attraverso la modulazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) contribuendo a ridurre la produzione di cortisolo. Negli individui di sesso maschile, ma non in quelli di sesso femminile, è stato osservato anche un aumento del testosterone.
Altri lavori hanno evidenziato l’azione degli estratti di Ashwagandha attraverso le vie GABAergiche che sono quelle correlate ai sintomi di ansia e stress, e le vie serotoninergiche che sono invece collegate ai sintomi depressivi.
Di particolare interesse le azioni del fitocomplesso di Withania sullo stress ossidativo e sull’infiammazione. Questi due sistemi segnale sono coinvolti in modo trasversale in moltissimi aspetti metabolici e cognitivi. In particolare in alcuni modelli animali è stato osservata la riduzione
dei processi infiammatori mediati da tessuto adiposo nelle diete High Fat.
La recente ricerca scientifica punta inoltre alla possibilità di utilizzare i componenti bioattivi della Withania come principi farmaceutici da utilizzare nei disturbi neuropsichiatrici e neurodegenerativi gravi.
Segnaliamo anche alcuni studi sull’attività immunomodulante degli estratti di Withania. Questa azione, che sarebbe condivisa anche da altri adattogeni, come la Rhodiola, potrebbe risultare utile contro i virus respiratori, inclusa una controversa applicazione sul Sars-CoV2, ovviamente tutta da verificare.
Si sottolinea che l’impiego dell’Ashawagandha è considerato sicuro per l’uso umano anche se è necessario valutare con maggiore attenzione eventuali interazioni con i farmaci utilizzati per il trattamento della depressione.
Vale anche in questo caso la regola generale di evitare di sovrapporre l’integrazione nutrizionale con i botanicals ai trattamenti farmacologici, a meno del consiglio medico.
Consigliamo di assumere integratori a base di Ashawagandha la sera, dopo cena, se è necessario favorire il rilassamento prima di prendere sonno. Alternativamente è possibile assumere l’Ashwagandha durante la giornata, preferibilmente lontano dai pasti, in una o due somministrazioni per contrastare stati di ansia o stress.