L’acqua che elimina l’acqua!

Uno dei consigli principali per uno stile di vita sano è sicuramente quello di bere più acqua per mantenersi idratati, solitamente circa due litri e mezzo d’acqua al giorno. 

Bere più acqua apporta veramente dei benefici? Quali?

Consumare abitualmente poca acqua determina generalmente una maggiore concentrazione delle urine mattutine, valutabile attraverso l’osmolalità e la creatinina (tenute conto le variazioni dovute al sesso, al peso e alla massa muscolare). Quando si beve abitualmente poco i reni tendono a ipercompensare aumentando il volume dei liquidi corporei totali e riducendo il volume delle urine mattutine.

Consumare più acqua per brevi periodi non mostra particolari effetti sul volume di acqua intracellulare, extracellulare e quello dell’acqua corporea totale. In effetti solo un cambiamento radicale nel consumo giornaliero può portare i reni a favorire l’eliminazione dell’acqua in eccesso piuttosto che conservarla. Quindi non è detto che bere tanta acqua porti un immediato beneficio in termini di ricambio dei fluidi corporei e di riduzione della ritenzione idrica.

Un sostanziale cambiamento della concentrazione delle urine mattutine si osserva solo a partire dalla seconda settimana in cui effettivamente si consuma regolarmente più acqua. Aumentare il consumo di acqua migliora comunque, nel breve periodo, i parametri emodinamici nei soggetti che normalmente bevono poca acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *